Itinerario (15 marzo - 31 marzo 1998)
15/3 Milano - Madrid - L’Avana
16/3 L’Avana : consiglio l'ottimo Paladar "Los Dos Amigos", vicino all'Hotel "Avana Libre"	
                     
17/3 L’Avana - Guamà - Playa Larga - Playa Giron - Cienfuegos - Trinidad: a Playa Giron c'è il Museo dedicato al famoso e discusso episodio dello sbarco alla Baia dei Porci,
 sulla strada tra Cienfuegos e Trinidad ci si presenta uno spettacolo decisamente inconsueto: la carreggiata è invasa da migliaia di granchi giganti.
18/3 Trinidad - Playa Ancon - Trinidad: Trinidad è una stupenda cittadina coloniale, durante il soggiorno cubano non dimenticatevi di frequentare le Casas de la Trova.
19/3 Trinidad - Torre Iznaga - Sancti Spiritus - Camaguey                           
20/3 Camaguey - Bayamo - Santuario del Cobre - Santiago 
21/3 Santiago - Gran Piedra - Santiago: molto interessante una visita al Museo de la Lucha Clandestina.
22/3 Santiago - Guantanamo - Baracoa: è il giorno de "La Loma y la Faloma", la strada che conduce da Guantanamo a Baracoa, inserita in paesaggi naturali stupendi e considerata 
la strada più ardua dell'isola.     
23/3 Baracoa - Rio Yomuri - Baracoa: Baracoa è stato per me e per tutto il gruppo il posto più gradevole del viaggio, vi consiglio di soggiornare presso 
la Casa de Huesped Miramar Clara, Flor Crombet 181 % Cespedes y Cino Frias. 
24/3 Baracoa - Moa - Guardalavaca - Las Tunas   
25/3 Las Tunas - Playa -Las Tunas - Ciego de Avila - Moron 
26/3 Moron - Cayo Coco - Moron 
27/3 Moron - Remedios - Santa Clara : da visitare assolutamente il piccolo ma bellissimo Remedios. 
28/3 Santa Clara - Varadero - L’Avana : d'obbligo a Santa Clara una visita al Museo del Tren Blindato e alla Piazza de la Revolucion con il mausoleo dove sono
conservati i resti del grande Ernesto Che Guevara.   
29/3 L’Avana
30/3 L’Avana - Madrid - Milano
E' un viaggio estremamente facile da organizzare e allo stesso tempo decisamente sconvolgente per le evidenti contraddizioni che si incontrano ad ogni istante. Seguendo la formula del Mondo Giovani ho impostato tutto il viaggio verso il contatto con la gente, andando sempre a dormire e a mangiare nelle case private.
Se riuscite a trovarlo, vi consiglio di leggere il numero di "Colors" dedicato a Baracoa.
Alcune curiosità pratiche:
differenza oraria= - 6 ore.
La stagione migliore dovrebbe essere tra fine novembre e inizio aprile.
Può essere colpita da uragani, soprattutto nella zona orientale, in settembre e ottobre.

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
1998 - 2022 Marco Cavallini
ultimo aggiornamento 19/10/2021